Automazione Conversazionale. Ora è possibile.

GAP. Il contesto in cui operiamo.

Automazione
Conversazionale.
Di cosa si tratta?

L’obiettivo dell’Automazione Conversazionale è quello di connettere uomini e macchine attraverso interazioni conversazionali come quelle umane. La recente introduzione di una maggiore potenza di calcolo, lo sfruttamento dei dati aziendali e la padronanza degli algoritmi di Intelligenza Artificiale, hanno reso tale obiettivo raggiungibile.

“L’Intelligenza Artificiale, e più in generale l’Automazione, nasce dagli uomini per gli uomini. Non si tratta solo di tecnologia, ma di un processo continuo.”
— GAP CIO

La Soluzione di Automazione Conversazionale di GAP.

La nostra missione è di realizzare un’Automazione Conversazionale simile a quella umana, intelligente, rispettosa, affidabile e sicura.
È Intelligente.
È più di una semplice grezza imitazione di comodo.
È Rispettosa.
È progettata per servire sia i clienti che gli operatori umani del servizio clienti.
È Affidabile.
Funziona silenziosamente, senza sosta e senza sforzo.
È Sicura.
Protegge costantemente i dati ed esegue azioni con attenzione.
GAP. Un percorso di Sviluppo.

Automazione
Conversazionale
proprietaria,
operativa dal 2018

Un percorso di Ricerca e Sviluppo avviato nel 2012 dal Machine Learning per l’analisi dei dati all’Intelligenza Artificiale per la NLP, ha portato a sviluppare una soluzione di Automazione Conversazionale proprietaria, operativa dall’inizio del 2018.
“Non puoi delegare l’innovazione a quelli dell’ufficio accanto.”
— GAP CIO

Il Privilegio di GAP per l’Automazione Conversazionale.

Gap ha oltre 20 anni di esperienza sia nel servizio di Assistenza Clienti con operatori umani che nel ICT. La sinergia tra queste due competenze forma un perfetto contesto per lo sviluppo e l’esecuzione di un’Automazione Conversazionale di alta qualità.
GAP ha sviluppato una forte capacità di convertire i Servizi di Customer Care Conversazionali con agente umano già esistenti in servizi digitali, utilizzando processi proprietari guidati da tecnologie all’avanguardia e personale qualificato.

Fino al Processo di Automazione Conversazionale.

L’impegno di GAP nel fornire servizi automatizzati di alto livello è rivolto direttamente al processo di Automazione Conversazionale.
La conversazione come quella umana è solo un primo passo che mira a raccogliere e fornire informazioni. Il passo successivo è la strutturazione dei dati e il loro collegamento con i processi aziendali esistenti. La System Integration e la Data Engineering sono le chiavi operative per la realizzazione di automazioni parziali o complete dei processi aziendali e GAP ha un solido controllo anche su di esse.